E-book e download

Il Fattore B - Osservatorio Brasile

Il Caffè Geopolitico è partner del progetto "Il Fattore B - Osservatorio Brasile: i passi del gigante green nella transizione ecologica", cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e guidato da Amistades APS. Puoi accedere gratuitamente a tutte le pubblicazioni.
Il Fattore B - Osservatorio Brasile: i passi del gigante green nella transizione ecologica

Il progetto

Il progetto "Osservatorio Brasile: i passi del gigante green nella transizione ecologica" si sviluppa in un momento di crescente consapevolezza e interesse globale verso la sostenibilità ambientale e la necessità di affrontare le sfide legate al cambiamento climatico. Il Brasile emerge come un attore di rilievo sia a livello regionale che internazionale, non solo per la sua vasta estensione territoriale e la ricchezza delle risorse naturali, ma anche per il suo impegno nella promozione della transizione verso un'economia più verde. Obiettivo del progetto è monitorare e analizzare l'evoluzione delle politiche e delle azioni adottate dal Brasile nel campo della transizione ecologica
Realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai sensi dell’art. 23 bis del D.P.R. 18/1967, il progetto prende avvio a ottobre 2024 e si conclude a giugno 2025.
Il Caffè Geopolitico, partner del progetto, partecipa con le analisi di Maria Elena Rota Nodari e Laura Manzi.

Bollettini, podcast e non solo...

Grazie al lavoro che verrà svolto dai partner di progetto (Amistades APS quale capofila, BAIA-Business Artificial Intelligence Agency, Buongiorno San Paolo e Il Caffè Geopolitico), saranno pubblicati:
  • Bollettini mensili con le principali novità, sviluppi e tendenze legate alla transizione ecologica in Brasile
  • Infografiche su trend economici e geopolitici
  • Videopodcast sulle politiche ambientali del Brasile e loro implicazioni per le piccole e medie imprese (PMI)
  • Un Policy paper focalizzato sulle piccole e medie imprese (PMI) in Brasile
Potrete seguire gli sviluppiu del progetto e accedere gratuitamente alle pubblicazioni attraverso il sito ufficiale del progetto e il sito del Caffè Geopolitico

Pubblica una risposta