Ultimi post Visualizza tutto

Espresso Europeo - 7 maggio


L’Europa sotto dazio

Commercio UE-USA: chi rischia di finire sotto tiro dei dazi di Trump?

L’Infografica: gli Stati europei sono davvero degli ‘approfittatori’ che si arricchiscono alle spese degli Stati…

Papa Francesco: il viaggio di una Chiesa globale

Care lettrici e cari lettori de Il Caffè Geopolitico,
Jorge Mario Bergoglio, divenuto Papa Francesco nel 2013 e deceduto il 21 aprile 2025, passerà alla storia come un pontefice…

Caffè Americano Weekly


Caffè Americano Weekly - La settimana negli USA: Walz non è più il Consigliere per la Sicurezza Nazionale, la proposta di budget per il FY2026 e l'Ucraina firma l'accordo sulle…

Trump: cento di questi giorni


Caffè Americano - I primi cento giorni del secondo mandato, tra numero record di ordini esecutivi, cause legali altrettanto numerose e popolarità ai minimi.

Che cosa è successo

Il…

Caffè Americano Weekly


Caffè Americano Weekly - La settimana negli USA: un piano per riorganizzare il Dipartimento di Stato; un accordo di “pace” per l’Ucraina, Musk riduce il suo impegno al DOGE.

Verso

Trump vs Harvard


Caffè Americano - Harvard rifiuta le condizioni imposte da Trump per mantenere i fondi federali. Immediata la risposta della Casa Bianca, congelati 2 miliardi di dollari.

Che cosa è successo

Caffè Americano Weekly


Caffè Americano Weekly - La settimana negli USA: marcia indietro sui dazi, una possibile ripresa di dialogo sul nucleare iraniano, una sentenza della Corte Suprema permette il licenziamento di migliaia…

Good ol’ deep state, il caso Le Pen visto da Trump


Caffè Americano - La condanna di Marine Le Pen ha scatenato l'ira dell’internazionale sovranista. Donald Trump ha colto l’occasione per ribadire come il deep state utilizzi il sistema giudiziario per contrastare la democrazia in tutto il mondo. 

Che cosa è successo

Marine Le Pen è stata condannata in primo grado a quattro anni di carcere e cinque anni di ineleggibilità per l’appropriazione indebita di fondi europei. In attesa dell’appello, per Le…

Caffè Americano Weekly


Caffè Americano Weekly - La settimana negli USA: l’annuncio dei nuovi dazi, le elezioni della Corte Suprema in Wisconsin, futuri licenziamenti al National Security Council. 

Il Liberation Day

Che cosa è successo
Mercoledì Donald Trump ha annunciato un grande aumento dei dazi sulle merci importate negli Stati Uniti da più di cento Paesi. Alcuni partner, come il Regno Unito, subiranno dazi al 10%, l’Unione Europea al 20 %, mentre…

L’Effetto Trump sul Canada in vista delle elezioni


Caffè Americano - L’aggressiva politica trumpiana nei confronti del Canada, tra dazi commerciali e progetti espansionistici, ha ribaltato i trend che davano i conservatori in vantaggio per le prossime elezioni.

Che cosa è successo

Il leader Will Poilievre, che più…

Espresso Europeo

Inizia oggi una nuova newsletter mensile de "Il Caffè Geopolitico" per approfondire le principali vicende e dinamiche che caratterizzano il continente europeo, con un'attenzione specifica per le vicende dell'Unione Europea.
Incominciamo con un focus sulle proposte per rafforzare la Difesa continentale. 
Inoltre, nella seconda parte della newsletter, trovate alcune notizie di particolare rilevanza da tenere d'occhio. 
Buona lettura!
Davide Tentori - Ginevra Dolce
__________________________________

Verso una difesa comune europea: è la volta…

Caffè Americano Weekly


Caffè Americano Weekly - La settimana negli USA: il chatleak e i rischi per la sicurezza, Trump impone pesanti dazi nel settore automobilistico e il Dipartimento di Stato inasprisce le revoche ai permessi di soggiorni. 

Un giornalista del The Atlantic pubblica le chat private del Gabinetto di Trump  

Che cosa è successo
A inizio settimana Jeffrey Goldberg, Editor in Chief del The Atlantic, ha pubblicato la chat, con alcune…