E-book e download

Il ritorno dell’uomo forte? Leader globali e potere nel 2025

Speciale "Il Giro del Mondo 2025"- Leader globali al centro della scena: quali saranno le dinamiche del potere nel 2025?
Il nostro maxi speciale di inizio anno è arrivato! 45 pagine, 4 macrotemi e 18 leader sotto la nostra lente d’ingrandimento, per trovare le chiavi di lettura di questo 2025 quantomai complesso. Gratuito per i soci (clicca qui, accedi e scarica), disponibile per tutti i lettori con un contributo editoriale di €9 (clicca qui)
Che 2025 sarà? È la domanda che tutti gli analisti di politica internazionale si pongono all’inizio del nuovo anno. Anche noi in Redazione non siamo da meno e ci siamo chiesti quali chiavi di lettura possano aiutarci a interpretare un panorama globale ancora dominato da una forte incertezza. Tra guerre, frammentazione politica ed economica, e una transizione energetica sempre più messa in discussione, quali saranno gli elementi chiave che orienteranno gli eventi internazionali?
Ebook - Il Giro del Mondo 2025
Secondo noi, il 2025 sarà caratterizzato dalle figure dei leader, che in molti casi stanno assumendo ruoli sempre più forti, anche in democrazie consolidate. A partire da Donald Trump, che si appresta a tornare alla Casa Bianca con promesse radicali che destano preoccupazioni a livello globale. Poi c’è Vladimir Putin, ancora saldo nel ruolo di ‘zar’ incontrastato in Russia, nonostante tre anni di guerra con l’Ucraina abbiano iniziato a erodere la sua forza, sia sul piano militare che economico. In Cina, Xi Jinping affronta un’economia in rallentamento, la sua principale sfida, mentre il Paese continua a dominare nel campo delle tecnologie rinnovabili, dalle auto elettriche ai pannelli solari. Anche in Medio Oriente, figure come Benjamin Netanyahu in Israele contribuiscono a mantenere alta la tensione regionale, puntando su avversari storici come l’Iran dopo aver indebolito Hamas e Hezbollah. In questo contesto, l’influenza di leader carismatici o autoritari sembra configurare un ritorno dell’’uomo forte’, anche in Occidente.

Ma è davvero così? Siamo di fronte a una svolta globale? Forse è ancora presto per dirlo con certezza, ma è evidente che stiamo attraversando un periodo di cambiamenti radicali che mettono alla prova la tenuta delle democrazie.
In tempi così complessi, è fondamentale restare informati, analizzare i fatti e cercare di comprenderli al meglio. Questo è ciò che facciamo da oltre quindici anni e continueremo a fare anche nel 2025.

Indice dell'ebook

Indice dell'ebook

Pubblica una risposta